Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: installare windows xp

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    5

    installare windows xp

    Ho un notebook toshiba con due dischi rigidi, indicati con C: e E:. Sul disco C: ci sta installato, come quando l'ho comprato, Windows Vista con tutti i programmi che normalmente si utilizzano sul computer. Il disco E: invece è quasi tutto libero (con uno spazio anche enorme, ben 142 GB) ed è presente soltanto una cartella chiamata HDDRecovery, che so che è una utilità di Toshiba che serve per il ripristino del disco rigido allo stato originale, nel caso ci fossero problemi sullo stesso.
    Vorrei installare sul disco E: un altro sistema operativo (Windows XP), e vorrei sapere se durante la fase di installazione mi chiede eventualmente di formattare il disco stesso cancellando la cartella HDD. Qualcuno mi può dare qualche consiglio su come fare?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di vnt54
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    Occhio a quello che fai,magari fallo fare ad uno esperto perchè potresti fare
    danni e ritrovarti con la partizione di ricovero eliminata e senza windows vista.
    Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!

  3. #3
    per sicurezza fai il back up di quella cartella e così stai tranquillo

    cmq credo la cancelli
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di vnt54
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    La cancella di sicuro e non si può fare il partizionamento.
    Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    5
    Ok, grazie dei consigli vnt54 e Goo21.
    Credo che farò un backup di questa cartella.
    Ora però vi chiedo gentilmente come si procede esattamente all'installazione di un sistema operativo (in questo caso windows xp).
    Naturalmente devo riavviare il computer, con ovviamente il cd che contiene il SO presente dentro il lettore dvd, poi????? Devo premere F8 per farmi comparire la schermata nera dove mi chiede i vari tipi di riavvio (modalità provvisoria, normale, ecc.)? Oppure devo premere F2 (setup utility) piuttosto che F12 (boot manager) così come indicato nella prima schermata che compare appena accendo/riavvio il computer?
    In quali di questi casi è presente la scelta del disco o del cd da cui far partire il tutto?
    Scusate le troppe domande.
    Grazie delle vostre risposte.

  6. #6
    Devi semplicemente avviare con il disco nel lettore, dopo la schermata del bios ti chiede di premere un tasto per avviare dal cd/DVD, premi un tasto qualumque e segui le istruzioni a video
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  7. #7
    Originariamente inviato da giul70
    Ok, grazie dei consigli vnt54 e Goo21.
    Credo che farò un backup di questa cartella.
    Ora però vi chiedo gentilmente come si procede esattamente all'installazione di un sistema operativo (in questo caso windows xp).
    Naturalmente devo riavviare il computer, con ovviamente il cd che contiene il SO presente dentro il lettore dvd, poi????? Devo premere F8 per farmi comparire la schermata nera dove mi chiede i vari tipi di riavvio (modalità provvisoria, normale, ecc.)? Oppure devo premere F2 (setup utility) piuttosto che F12 (boot manager) così come indicato nella prima schermata che compare appena accendo/riavvio il computer?
    In quali di questi casi è presente la scelta del disco o del cd da cui far partire il tutto?
    Scusate le troppe domande.
    Grazie delle vostre risposte.
    prima F12 (boot manager) e li imposti come boot primario l'avvio da cd
    poi basta seguire le istruzioni: prima carica tutta una serie di file, poi ti chiede in quale hd installare

    cmq se fai un back up di quella cartella prima di installare puoi fare un'altra cosa.
    cancelli in disco D e con lo spazio che liberi crei due diverse partizioni:
    Una, la D, la fai grande e ci installi xp, l'altra la fai più piccola, forse anche 10 gb vanno bene, e ci metti la cartella HDDRecovery
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    5
    Originariamente inviato da Goo21
    cmq se fai un back up di quella cartella prima di installare puoi fare un'altra cosa.
    cancelli in disco D e con lo spazio che liberi crei due diverse partizioni:
    Una, la D, la fai grande e ci installi xp, l'altra la fai più piccola, forse anche 10 gb vanno bene, e ci metti la cartella HDDRecovery
    Innanzitutto ti ringrazio delle tue preziose spiegazioni però spiegami meglio: che vuol dire "cancelli in disco D...", ti riferisci per caso al disco E: che è quello dove devo installare il SO? Poi un'altra domanda tecnica: come si fa a partizionare un disco?

  9. #9
    Originariamente inviato da giul70
    Innanzitutto ti ringrazio delle tue preziose spiegazioni però spiegami meglio: che vuol dire "cancelli in disco D...", ti riferisci per caso al disco E: che è quello dove devo installare il SO? Poi un'altra domanda tecnica: come si fa a partizionare un disco?
    si scusa...sarebbe il tuo disco E
    selezioni il disco e fai cancella...a quel punto ti spunteranno 142 gb liberi
    li selezioni e clicca su crea disco o crea partizione, a questo punto ti viene evidenziata la quantita massima che può avere il disco...tu la diminuisci di 10 gb e crei questa partizione
    quindi riselezioni l'hd ancora libero e riclicchi su crea disco e crei l'latro disco da 10 gb

    quindi riselezioni l'hd da 132 gb e gli installi l'so
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    5
    Scusa Goo21, non so se la fretta di scrivere velocemente con la tastiera ti abbia indotto in errore ma fammi capire una cosa: le partizioni da 10 GB che devo creare sono due?
    Oppure quando scrivi
    Originariamente inviato da Goo21
    quindi riselezioni l'hd ancora libero e riclicchi su crea disco e crei l'latro disco da 10 gb
    forse vuoi dire "da 132 gb"?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.