Ciao a tutti, sto iniziando a lavoricchiare su un sito e mi è sorto un dubbio.

Io solitamente creo un pagina master (dove apro la connessione al db) in cui includo le varie pagine/contenuti a seconda dei click su menu.

Ho una mia classe che estende mysqli in cui infilo le mie varie funzioni...
codice:
class personale extends mysqli 
{
    //Generazione stringa alfanumerica random
    public function randomAlfanumerico($n)
   { 
       .....
}
da cui poi apro la connesione nel master

$mysqli = new personale(HOST, USERNAME, PASSWORD, DATABASE);

Girando e leggendo in giro.. vedo spesso gente che chiude la connessione al DB o libera la memoria dai result.

La mia domanda è... visto che al 90% dei casi... la chiusura della connessione la puoi fare alla fine della tua pagina PHP... perchè ovviamente all'interno della pagina hai diversi query da eseguire in diversi punti.

E alla fine della pagina, se non sbaglio, la connessione viene chiusa in automatico...

e se non sbaglio.. alla chiusura della connessione viene pure liberata la memoria dai result...

serve usare mysqli close e free?

.... forse free... lo si potrebbe usare ogni tanto se dentro la pagina si hanno molto query.. e che so.. i resultA e resultB... a metà pagina sono stati usati e nella seconda metà della pagina non vengono più usati...

ad esempio ho trovato questo script, di cui non capisco l'utilità...

codice:
class myclass 
    { 
        private $hostname="localhost"; 
        private $username="root"; 
        private $password=""; 
        private $namedb="test"; 
        private $attiva="false"; 
         
        public function connetti() 
            { 
                $attiva=false; 
                 
                if (!$this==$attiva) 
                { 
                    $connessione=mysqli_connect($this->hostname,$this->username,$this->password, $this->namedb); 
                    echo "Success!!!"; 
                }else{ 
                    echo true; 
                } 
            } 
        public function disconnetti() 
        { 
            if($this->attiva) 
            { 
                if(mysqli_close()) 
                { 
                 $this->attiva = false;  
                 return true;  
                }else{ 
                    return false;  
                } 
            } 
         } 
    } 


$data = new myclass(); 
$data->connetti(); 
$data->disconnetti()
in ultima... domanda aggiuntiva... usare per le variabili di connessione
define("HOST", "localhost");

è una brutta cosa? ho il sospetto che potrebbe essere poco sicuro...