Per esempio
Codice PHP:
$errori = array();
$query1 = "bla bla bla";
if(!mysql_query($query1))
{
$errori[] = array('query' => $query1, 'errore' => mysql_error());
}
$query2 = "bla bla bla";
if(!mysql_query($query2))
{
$errori[] = array('query' => $query2, 'errore' => mysql_error());
}
//e così via
In questo modo scorrendo l'array $errori potrai recuperare sia la query che ha generato l'errore, sia il messaggio d'errore generato da mysql
Ovviamente il codice andrà integrato nella logica della transazione, questo è un esempio di come salvarti gli errori.