Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Problema link menù

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    39

    Problema link menù

    Salve a tutti, ho un problema in un bottone (immagine in rollover) su questo sito: http://www.jollybeachtennis.com

    L'ultimo link del menù (LINKS) non funziona come dovrebbe nel senso che il rollover funziona solo e soltanto su firefox ... né su internet explorer né su google chrome funziona.

    mentre tutti gli altri link del menù funzionano correttamente su tutti i browser ...

    potete aiutarmi?

    Grazie

    Francesco

    EDIT: Dimenticavo ... funziona anche su Safari

  2. #2
    Il validatore rileva parecchi errori, prova a risolverli e vedi se si sistema.
    http://validator.w3.org/check?uri=ht...Inline&group=0
    Chi non cerca trova.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    39
    ho controllato, gli unici problemi che ho visto sono relativi a javascript generato da dreamweaver che ha sempre funzionato perfettamente ... non capisco proprio cosa sia...

    puoi darci un'occhiata?

    funziona tutto tranne su quei due browser li!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    39
    qualcuno può aiutarmi ...???

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    39
    scusate se insisto ma ho bisogno di risolvere questo problema ... ho rifatto da capo il sito perchè ho voluto cambiare stile ... il validatore mi da solo problemi in una zona di codice che non ho generato io ma dreamweaver e so al 100% che funziona ... dato che ho 3 o 4 siti con rollover generati da dreamweaver ed essi funzionano alla perfezione su tutti i browser.

    quindi mi chiedo, come posso risolvere?

    grazie

    www.jollybeachtennis.com

  6. #6
    Sembra un problema legato all'ID "links", forse in giro nella pagina c'è un altro elemento chiamato così e il sistema non funziona. Cambiandolo funziona (ho messo "linkss" al posto di "links"):
    codice:
    <a href="#" onmouseout="MM_swapImgRestore()" onmouseover="MM_swapImage('linkss','','http://www.jollybeachtennis.com/wp-content/themes/tema2/images/btn_links_on.png',1)">
        
    </a>
    Non capisco comunque il senso di utilizzare javascript per un effetto facilmente realizzabile da CSS...
    Chi non cerca trova.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    39
    come si farebbe con css?

  8. #8
    Nella parte HTML il codice si semplifica e grazie al tag span hai comunque un testo leggibile qualora nel sito sia entrato uno spider di un motore di ricerca:
    codice:
    <div id="menu">
        <span>Home</span>
        ...
        <span>Links</span>
    </div>
    mentre nel CSS avrai qualcosa del genere (mi sono limitato solo al pulsante Home):
    codice:
    #menu a span
    {
        display: none; /* nasconde tutti gli span del menu */
    }
    
    #home
    {
        display: block;
        width: 69px; /* larghezza e altezza della immagine */
        height: 43px;
        float: left;
        background-image: url(/wp-content/themes/tema2/images/btn_home.png);
    }
    
    #home:hover
    {
        background-image: url(/wp-content/themes/tema2/images/btn_home_on.png);
    }
    Chi non cerca trova.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    39
    grazie mille mi hai salvato

    adesso vedo se fare quella modifica e di fare tutto in css perchè è cmq un po scomodo scrivere non so quanti id in css per ogni voce di menù...

    dato che dw fa tutto da solo in javascript.

    cmq grazie infinite

    potete chiudere

  10. #10
    E' anche per questo motivo che non progetto in DW...
    Chi non cerca trova.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.