Originariamente inviato da ziobbruno
nn avevo messo nessuna applicazione particolare
il DE nn so cos'è

in effetti xubuntu era il meno lento ma cmq..
niente wubi

proverei a fare una chiavetta con CrunchBang.. ma è installabile come ubuntu o più complesso?
Non so cosa sia Wubi.

Il DE è il desktop environment: http://it.wikipedia.org/wiki/Desktop_environment

Per usare live una distro puoi o masterizzarla su un cd/dvd oppure metterla su chiavetta che è la cosa più semplice di questo mondo a patto che il tuo PC supporti il boot da chiavetta. Sul mio devo schiacciare un tasto all'avvio (mi pare sia ESC ma può variare da pc a pc), lì scelgo la periferica (USB o Disco rigido) e parte.

Per trasferire su chiavetta una ISO di Linux da Windows ci sono due software che puoi usare:

- UNetbootin: http://unetbootin.sourceforge.net/
- Win32 Disk Imager: https://launchpad.net/win32-image-writer

Per CrunchBang devi usare per forza il secondo, per gli altri di solito il primo va benissimo. Win32DiskImager può restituire messaggi di errore all'avvio, puoi ignorarli tranquillamente. Quando dovrai scegliere il file .iso della tua distribuzione, ricordati di scegliere nel menu a tendina "tutti i tipi di file" altrimenti non te lo troverà.

EDIT: Ho appena scoperto cos'è Wubi. A parte che secondo me un sistema operativo così installato è meno prestante di uno installato in maniera "tradizionale" ma credo e perdonami se sembro un pelino arrogante che se si vuole imparare qualcosa su Linux sia indispensabile sporcarsi un po' più le mani...altrimenti sei limitato dalla presenza di un installer e non mi sembra una buona idea. Capisco che apparentemente semplifichi le cose ma sinceramente, una volta imparato a portare su chiavetta una ISO e a preparare correttamente le partizioni per l'installazione del sistema operativo, non avrai più bisogno di strumenti così...esotici...