bene , un file di testo è una sequenza di bytes , ogni bytes corrisponde un carattere,ho creato questa funzione che salva un file di testo in bytes
quindi , salvi un normale file di testo
anche se salvi in binario , è sempre una sequenza di bytes , quindi di caratteri , quindi
un file di testo , leggibile![]()
come , ti hanno suggerito , crea un sistema di criptaggio ,
uno semplice potrebbe essere questo ,
prendi un numero di caratteri di un testo , ad esempio 5 , alla volta , e aggiungi
5 numeri diversi , al loro codice ascii , e li salvi come numeri interi su un file binario.
per leggere il testo , leggi 5 caratteri alla volta ,e togli , al primo il primo numero
al secodo il secondo numero ecc ....
ovvio , che l'FBI o anche i nostri carabinieri , impiega 5 minuti a decifrarlo ma un normale utente , non ci prova neanche