L'universalità di Java non è proprio così universale. Nel senso, un programma "100% pure Java" girerà sì su qualsiasi sistema operativo, ma non girerà "bene" su nessuno. Questo è particolarmente vero quando si lavora con Swing ad esempio. Io ho realizzato e distribuito un'applicazione e per ogni piattaforma ho rilasciato un versione speciale. In realtà il codice è lo stesso, ho solo messo dei blocchi condizionati a seconda del sistema operativo sottostante, per ottimizzare l'interfaccia su quel sistema in particolare (pur con dei limiti). Il risultato è che la versione per mac è venuta da dio e in diversi mi hanno detto che se il programma non si chiamasse jBLABLA non lo avrebbero distinto da un programma nativo.Originariamente inviato da zipangulu
Come ti dicevano prima creare un exe di un'applicazione java è una semplice formalitàe a volte anche inutile oltre che contraria "all'universalità" del Java...
Lanciando il Jar puro e disattivando i blocchi specifici per sistema operativo, il risultato è orrendo.
Inoltre per ogni piattaforma ho rilasciato il laucher specifo: .exe su win, .app per mac e script sh per linux.
Inoltre (2) spesso su win il .jar è associato in automatico a Nokia OVI o Nokia PC Suite, rendendo impossibile il lancio da doppio click.
Personalmente l'ho sostituito con launch4j, da molta più personalizzazione. E non trasforma le icone da 1024x1024 in 16x16 :Originariamente inviato da zipangulu
Cmq se sei ancora alla ricerca prova JSmooth , è semplice da utilizzare JSmooth![]()
my 2 cents