Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    visualizzazione corretta pagine web

    Salve a tutti. Ho un piccolo problema con la visualizzazione di alcune pagine web.

    In pratica ho importato con filezilla sul mio sito una cartella che contiene numerosi file, cartelle imageshack, cartelle che rimandano a siti esterni, javascript ecc.

    Insomma, tutto il necessario per visualizzare correttamente i contenuti delle pagine web.
    Data la mia ignoranza mi sono imbattuto in questo problema:

    Nella cartella "radice" che ospita tutti i file c'è un file tipo index (default.htm).
    Cliccandoci sopra mi apre correttamente la pagina web. Il contenuto di questa pagina non è altro che un link che rimanda ad un altra pagina web.
    Questo file però si trova nel primo livello di cartelle e si chiama tipo cosi:

    codice:
    index.php@act=home&do=show&id=28641677
    Il problema è questo: quando clicco il link la pagina web mi si apre in formato testo e non la pagina web che il codice dovrebbe visualizzare. Ovviamente non capisco che estensione abbia questo file. Di file .html non ce ne sono perchè il codice che rimanda a immagini, css, script sono contenuti in questi file index.php@act ...

    Il punto è che in locale mi funziona perfettamente e non ho installato xampp o quant'altro. Le pagine le ho scaricate con offline browser e volevo vedere se potevo navigarle dal mio sito, ma a quanto pare sbaglio qualcosa

    Mi delucidate un pochino?

  2. #2
    Tu visualizzi una pagina php senza un server per php??

    Potrebbe essere che la pagina default.html non serve a nulla ma è solo una cosa utile a chi ti fornisce il servizio? La pagina .php non ti serve visto che in locale va anche senza. Basta che cambi anche default.html col contenuto che vuoi tu e vedi che succede..
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Guarda, provavo ieri.

    Ho rinominato quel index.php@act=home&do=show&id=28641677 aggiungendo l'estensione htm. Poi all'interno di default.htm ho cambiato il link così rinominato. E devo dire che mi funzionava, cioè mi portava all'interno della pagina desiderata, ma

    Tu visualizzi una pagina php senza un server per php??
    Si. La questione è questa. Ho scaricato con un crawler (Portable Offline Browser) alcune pagine web e lui me le faceva visualizzare attraverso 127.0.0.1:800/... cioè in locale.

    Ma il programma non ha installato php da quello che mi risulta.
    Io non ho installato xampp

    Poi ho voluto provare a vedere se riuscivo a navigare queste pagine su altervista. Ho caricato tutte le cartelle e provato a navigare..insomma dopo il primo link valido il secondo link,invece,mi faceva visualizzare il testo della pagina.. il problema è che dovrei cambiare tutti i link all'interno aggiungendo l'estensione htm.

    Cosa dovrei fare esattamente per correggere questo problema?
    Non sembra impossibile, ho una certa mano con regex e rinonime di massa, ma esiste un altro sistema piu pratico?
    Nn ho creato io le pagine web, io le volevo solo navigare sul mio sito.

  4. #4
    Mah... non uso i programmi che usi tu (anzi, non uso nemmeno windows) quindi non saprei cosa ti forniscono una volta installati...
    Nei miei computer il php funziona solo se ho Apache (o chi per esso).
    Su altervista il php dovrebbe essere ben interpretato, ma non so cosa significhi quello che dopo index.php; quell'id che viene "mostrato" non si sa a cosa è collegato... magari nel sito originale vedevi alcuni contenuti legati all'id che ora non vedi (in quanto non hai il Db)
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    non penso che sia un problema di database in quanto Offline Browser è come httrack, ti scarica i files + i contenuti relativi basta. Si tratta di un semplice crawler

    Poi ti permette di navigare localmente, saltando da un indirizzo all'altro perchè viene fatta una traslazione degli indirizzi.
    Il programma permette di scegliere una traslazione online e offline(io ho scelto offline).

    Quello che non capisco è perchè su un web hosting come Altervista in cui sicuramente il php è integrato, la traslazione risulta si corretta ma mi mostra il codice html della pagina web piuttosto che la pagina con le immagini ecc.

    Probabilmente si tratterà di una cavolata, ma dovete perdonare della mia inesperienza..
    non mangio a pranzo php e bevo javascript..

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    il crawler non ti scarica la pagina php, quello che ti scarica è semplicemente il codice html generato dal server(php). Non potrà mai conoscere il vero contenuto della pagina php proprio perche viene generato dal server e al browser arriva semplice html. Poi probabilmente nomina i file con il contenuto della barra degli indirizzi.Quindi ti trovi quella spataffiata di nome. In conclusione i file che hai sono semplici pagine html, quindi devi dare a tutti i file tale estensione.

  7. #7
    già..
    ho rinominato quel file li, che giustamente dici tu non è php, ma un semplice html senza estensione.
    Rinominandolo non bastava, ho dovuto anche all'interno del codice del file "parente", non so proprio come chiamarlo, rinominarlo aggiungendo sta maledetta estensione html.

    Il guaio è che mi ritrovo con una 20 di file da rinominare..
    Dovrò armarmi di renamer e di notepad++ usando qualche regex ..speriamo di riuscirci..

    Al momento non conosco altri metodi, forse usando un altro crawler mi prepara già tutto con le estensioni..boh!

  8. #8
    Originariamente inviato da elixir1349
    Rinominandolo non bastava, ho dovuto anche all'interno del codice del file "parente", non so proprio come chiamarlo, rinominarlo aggiungendo sta maledetta estensione html.
    Eh... ovviamente i link "dentro il codice" puntano al file php ... e tu non ce l'hai a disposizione (perchè il sitesucker te li salva con estensione html). Ti sarebbe andata meglio se i proprietari del sito avessero usato gli .htaccess con l'url_rewrite...


    Originariamente inviato da elixir1349
    Il guaio è che mi ritrovo con una 20 di file da rinominare..
    Dovrò armarmi di renamer e di notepad++ usando qualche regex
    Boiadeh!! Se erano 100 ti buttavi dal balcone?!? Dai 20 file potresti farli anche a mano... ma dal momento che esiste almeno il trova/sostituisci non ci metterai molto
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.