Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Aggiornare filesize di un file txt

    Salve a tutti vi pongo un problema un po particolare...devo caricare su un DB online un file di testo! tuttavia questo file di testo si aggiorna continuamente e soprattutto ad intervalli di tempo non regolari, ovvero c è la possibilità che per dieci minuti il file rimanga invariato fino a chè al decimo minuto vengono caricate 10 righe. Dunque io dovrei caricare i primi cento nominativi e successivamente impostare una qualche specie di timer ke mi verifichi continuamente (ad intervalli di dieci secondi) se il file è stato aggiornato! Ho cercato di creare la soluzione in questa maniera:
    Codice PHP:
    $risultato=mysql_query("SELECT * FROM controlloimport");
    $ris mysql_result($risultato,0,"DimensioneFile");
    echo 
    $dimensioneFile."preciclo";
    while(
    $ris == $dimensioneFile){
    sleep(10);
    $file $_FILES['file']['tmp_name'];
    $dimensioneFile=filesize($file);

    Come si può ben vedere, lavoro sulla dimensione del file in quanto se ogni dieci secondi il file ha sempre stessa dimensione di quello che ho salvato nel DB al momento del caricamento dei primi cento, allora non devo intervenire altrimenti farò le operazioni di aggiornamento degli ultimi nominativi...tuttavia non riesco a filtrare la dimensione del file. Infatti pur utilizzando la funzione filesize mi viene restiuito sempre il valore del file al momento del caricamento iniziale senza considerare che nel frattempo la dimensione è cambiata quindi memorizza il valore nella sessione o da qualke altra parte nelle cookie..qualcuno sa come ovviare a questo problema? oppure conoscete qualche soluzione alternativa?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    ...questo script non ha molto senso... vorresti fare un loop "infinito"? inoltre usi $_FILES['file']['tmp_name']... perchè? c'è un form?

  3. #3
    Si diciamo che più o meno vorrei fare una specie di loop infinito o per meglio dire dovrei fare una specie di attesa in modo tale ke il codice riprenda ad inserire record nel database solo se viene aggiornato il file txt altrimenti rimane in attesa...inoltre uso $_FILES perchè c'è un form dove inserisco l'indirizzo del file..

  4. #4
    Ciao,
    non ho capito bene una cosa...
    ma questo file - che si trova su server - come viene aggiornato?
    con un invio dell'utente tramite form oppure tramite qualche script che risiede sul server?

    Nel primo caso ti basta controllare se è cambiata la dimensione del file solo quando l'utente ti invia la versione aggiornata (perché se nessuno invia una nuova versione il file rimane lo stesso)

    Nel secondo caso potresti fare uno script che si refresha ogno tot secondi e controlla la dimensione del file...

  5. #5
    Originariamente inviato da philbert
    Ciao,
    non ho capito bene una cosa...
    ma questo file - che si trova su server - come viene aggiornato?
    con un invio dell'utente tramite form oppure tramite qualche script che risiede sul server?

    Nel primo caso ti basta controllare se è cambiata la dimensione del file solo quando l'utente ti invia la versione aggiornata (perché se nessuno invia una nuova versione il file rimane lo stesso)

    Nel secondo caso potresti fare uno script che si refresha ogno tot secondi e controlla la dimensione del file...
    Ciao,
    il file non viene aggiornato ne dall'utente ne dal server perche questa parte di codice che ho postato si trova alla fine di un ciclo while presente nel codice php...quindi come hai detto tu dovrei fare qualche script che refresha la dimensione del file ma non sono riuscito a capire come fare...tu hai qualche consiglio da darmi? Se hai bisogno ti posto tutto il codice della pagina php

  6. #6
    Originariamente inviato da simonedig
    il file non viene aggiornato né dall'utente né dal server
    E chi lo aggiorna? il mago merlino??

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Secta
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    365
    Io non ho capito una cosa: tu mandi inizialmente un file online e tramite questo ipotetico loop infinito ti aspetti di mantenere un collegamento con il file ancora sul client (senza quindi effettuare una nuova richiesta)?
    "Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascon fiori."
    Fabrizio De Andrè

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Secta
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    365
    Originariamente inviato da philbert
    E chi lo aggiorna? il mago merlino??
    Magari lo aggiorna un software (ma che teoricamente potremmo ricondurre all'utente... o meglio ancora al client)... ma proprio per questo a mio avviso il controllo dovrebbe essere fatto lato client... e inoltre non dovrebbe basarsi sulla dimensione, bensì sull'ultima modifica... confrontandolo con un campo del db (ovviamente online) che indichi l'ultimo aggiornamento... dopo tale controllo e se necessario il file viene mandato online e da qui si avvia la procedura di aggiornamento sia dei dati sia del campo ultima modifica... e cosi via.
    "Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascon fiori."
    Fabrizio De Andrè

  9. #9
    Originariamente inviato da Secta
    Magari lo aggiorna un software (ma che teoricamente potremmo ricondurre all'utente... o meglio ancora al client)... ma proprio per questo a mio avviso il controllo dovrebbe essere fatto lato client... e inoltre non dovrebbe basarsi sulla dimensione, bensì sull'ultima modifica... confrontandolo con un campo del db (ovviamente online) che indichi l'ultimo aggiornamento... dopo tale controllo e se necessario il file viene mandato online e da qui si avvia la procedura di aggiornamento sia dei dati sia del campo ultima modifica... e cosi via.
    è esattamente quello che vorrei fare!!! Non è una questione di mago merlino o quant altro...cerco solo un sistema per evitare che l'utente vada ad inserire ogni dieci secondi l'indirizzo del file e prema il tasto invio...vorrei prima di tutto che questo processo fosse fatto in automatico ma nn so come fare per individuare l'aggiornamento del file e poi come punto secondo vorrei evitare di aggiornare l'intera pagina php altrimenti lo script ricomincerebbe dall'inizio leggendomi il file dalla prima riga e non dalla riga ennesima alla quale sono arrivato

  10. #10
    OK quindi il file viene aggiornato dall'utente...

    ricapitoliamo:
    1) L'utente sul suo PC ha un file che si aggiorna a intervalli non regolari
    2) Tu vuoi che questo file - ogni volta che si aggiorna - venga spedito a un server che provvederà a salvarne i dati in un DB
    3) Vuoi che tutto questo avvenga atomaticamente senza l'intervento dell'utente

    Ho capito bene?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.