io uso sia photoshop che gimp e devo dire che con gimp mi trovo molto meglio anche se spesso sono costretta ad usare photoshop perché, effettivamente, non molti usano gimp e mi danno problemi nel leggere i file sorgenti. Diciamo che se non devo passare il sorgente, allora utilizzo senz'altro gimp che è molto più versatile e più immediato di photoshop.
Credo però molto dipenda dalle abitudini: se sei un utente abituato a photoshop è difficilissimo entrare nell'ottica di gimp perché ha tutto un altro metodo di lavoro. Paradossalmente, è più facile adattarsi a photoshop se si è sempre usato gimp, almeno questa è la mia esperienza.

Rispondi quotando