Allora quello che dici tu è corretto se mysqldump potesse essere utilizzato in maniera automatica. Cioè tu premi un pulsante è fa tutto lui. Invece io devo fare in modo che l'utente non deve fare nulla a mano ma al click su un pulsante si scatena l'inferno.
Inoltre io non devo fare la copia del mio db locale in quello rempoto
ma di alcune tabelle presenti nel db locale prendere alcune colonne e ricopiarle in quello remoto. Questo è vero per la tabella1.
Per la tabella2,3,4 invece sono tabelle che contengono su per giù 100.000 record e fare ogni giorno un dump di questo genere significa far perdere all'utente tanto tempo. Volevo quindi selezionare i record i base alla data e quindi inviare al db remoto solo i record nuovi aggiunti.



Rispondi quotando