pardon, non ho mai usato scanner sotto linux ma pensavo che sane accedesse direttamente al device USB (come infatti fa) senza usare la path, ma tipo usando libusb o qualcosa (che poi ... in realtà ... è probabile che comunque voglia la pathOriginariamente inviato da Marcolino's
come non esiste, scusa lo leggo)
Su windows, ripeto, puoi usare le COM e, per essere precisi, anche i componenti .NET ( http://php.net/manual/en/class.dotnet.php ) che fondamentalmente sono trattati come fossero dei componenti COMIl problema è che in NIX lo scanner è letto comunque come un sistema a caratteri mentre in windows pare di no, ieri ho fatte alcune prove e nulla non si legge nulla, ne in memoria, ne su file, ne sullo stdoutput.
Ora vedo wia.
A proposito dimenticavo, SANE esise pure per Windows ma io non vorrei usare comendi di sistema da PHP.
Se hai problemi ad accedere direttamente alla WIA puoi provare a passare dal .NET (tanto di normale è installato sulle macchine windows) e risolvi il problema
Qui ci sono dei link per usare le WIA tramite C#
http://stackoverflow.com/questions/8...-vista-to-scan
http://itsmikebender.com/2009/08/usi...maging-device/
https://edulorenzo.wordpress.com/201...m-wia-using-c/
Qui c'è un esempio molto più completo, relativo anche alla configurazione "programmatica" (quindi senza operazioni da parte dell'utente sull'interfaccia standard di windows) dello scanner
http://www.nakov.com/blog/2009/11/17...ith-wia-and-c/
PS: considera che non puoi, ovviamente, far vedere "finestre" a video, quindi devi automatizzare la scansione ... anche lo stesso metodo ShowAcquireImage ( http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...sktop/ms630772(v=vs.85).aspx ) va richiamanto dicendogli di non visualizzare la UI (CommonUI passato su FALSE)
PS2: in realtà, essendo le WIA delle librerie a cui si ci interfaccia tramite COM non hai bisogno del .NET, però guardando il codice C# potresti vedere velocemente cosa ti serve chiamare per far funzionare il tutto