La prima scanf legge solo i caratteri relativi al numero, lasciando nel buffer di lettura gli eventuali altri caratteri inseriti, compreso quindi il ritorno a capo (\n). La seconda scanf legge quindi il primo di questi caratteri "avanzati" (il \n se non hai inserito altro dopo il numero), ed è per questo che il programma termina senza richiedere altri input.
La soluzione è svuotare il buffer di input o leggere solo righe intere e gestirsele poi con le funzioni di conversione da stringa (come mostrato da Scara95).