Ciao Gas,
la comunicazione fra chiavette e PC avviene attraverso un buffer (a volte chiamato impropriamente cache) che serve a velocizzare gli accessi e questo comporta che la rimozione impropria della chiavetta possa danneggiare i dati ma solo se sono verificate due condizioni:
- il buffer non è vuoto
- è in corso un'operazione di scrittura
Negli altri casi la chiavetta può essere tranquillamente rimossa senza problemi.
Comunque da risorse del computer --> tasto destro sull'unità rimovibile puoi provare a disattivare il buffer così non dovrebbe più darti il messaggio. La contropartita sarà un leggero decremento delle prestazioni della chiavetta.
Sottolineo però che disattivare il buffer non autorizza a staccare la chiavetta durante un'operazione di aggiornamento altrimenti si ha comunque perdita di dati, serve solo a provare ad eliminare i messaggi.
Sempre da Risorse del computer --> tasto destro puoi anche forzare la rimozione dell'unità (viene forzato lo svuotamento del buffer, qualsiasi cosa contenga) ma anche questa operazione è da fare solo se si è certi che non ci siano aggiornamenti in corso.

Rispondi quotando