in linea generale problemi non c'è ne sono, io l'ho sviluppata su Windows 7 e funziona sia con apache avviato come servizio sia manualmente ... ovviamente se avviato come servizio e uso la UI di windows si pianta tutto (ma basta non usarla)Originariamente inviato da Marcolino's
Comunque il parco sistemi operativi vanno da NT4 a Win7 senza soluzione di continuità, ora il sistema attuale gira su Win XP, apache, PHP 5.4, MySQL come motore di database.
in linea generale funziona, il .NET non è stato usato o, meglio, è stato usato solo come codice di riferimento (per vedere i metodi, le costanti, le classi e via dicendo) ma per il funzionamento sono state usate solo le COMIl problema dei sistemi operativi diversi nasce dal fatto che questi programmi una ... comunque se funziona bene il tuo sistema è già un grosso passo avanti, solo speravo in qualche cosa di più semplice, ma va bene così.
Detto questo, le funzionalità WIA utilizzate sono quelle base quindi sia che si tratti di Windows XP sia che si tratti di Windows 2008 Server dovrebbe tutto funzionare perfettamente.
Male male che va, prova a dare un colpo di
regsrv32 wiaaut.dll
come amministratore da dentro c:\windows\system32
anche se comunque essendo una libreria di sistema ed essendoci lo scanner installato sicuramente le WIA sono funzionanti e attive
l'unico problema è se il server è una macchina precedente a Windows 2000perché su Windows NT 4 esistono solo le Twain, su Windows 2000 se non erro c'erano già le WIA 1.0