Nep, fammi un favore.
Studiati cosa sono e come funzionano le coordinate sferiche. Non credo che ci perderai più di un'ora, e finalmente tutti questi problemi ti saranno chiari; su n mesi di tesi mi pare che sia un investimento poco costoso e altamente remunerativo.
In ogni caso, se ti laurei con un programma che lavora su dati GPS senza avere idea di come funzionino le coordinate sferiche (ovvero di fatto latitudine e longitudine), giuro che scendo a Bari e trovo il modo di invalidare la tua laurea, a costo di bruciare personalmente le segreterie, prendere in ostaggio il rettore o altre cose di questo genere. Potrei addirittura aizzarti contro la vicina del piano di sopra.