Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Centralino voip

  1. #1

    Centralino voip

    Salve a tutti, in ufficio vorremmo trovare il modo di chiamare da più pc connettendosi ad un pc unico tramite tecnologia VoIP. In sostanza noi abbiamo 3-4 pc in ufficio, e abbiamo necessità di telefonare a numeri fissi/cellulari utilizzando delle sim. Ora ci siamo arrangiati comprando 4 pennette usb per telefonare, ma questo presuppone 4 sim, con 4 contratti aziendali di credito flat. Noi vorremmo ridurre il numero di sim presupponendo ovviamente che i 4 computer non telefonino nello stesso momento, ma che si alternino nelle chiamate.
    E' possibile secondo voi trovare un software voip che faccia da "centralino" per gestire 1-2 sim ( e in questo caso esisterebbe un interfaccia per le sim o si dovrebbero usare le pennette usb per telefonare che già abbiamo? ) alla volta con 3-4 computer?
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    più che 3-4 sim, io consiglierei un centralino connesso ad internet (adsl classica) con un abbonamento voip con un gestore nostrano

    di centralini ne vendono hardware o software. Se sapete un pò dove mettere le mani senza dover spendere un capitale perché parliamo di un software open source, potete provare asterisk e simili
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Se volete avventurarvi nella programmazione di un centralino Asterisk, andate nella sezione Linux di questo forum, nella parte iniziale "discussioni in rilievo", ci sono le pilloline per Linux, dove ci sono, tra altre moltissime cose, le istruzioni "passo passo" di come installare e configurare da zero un centralino asterisk, incluso un gateway GSM fatto con un vecchio cellulare e un chiavino Bluetooth.

    http://forum.html.it/forum/showthrea...&pagenumber=22
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  4. #4
    Grazie delle risposte, quindi ricapitolando con un sistema Asterisk saremmo in grado di:
    Usare 2 o più sim da n computer.
    Nel caso in cui la prima sim è occupata, il sistema passarebbe alla seconda.
    Possiamo decidere se utilizzare o inibire la linea fissa dal momento in cui le sim sono tutte occupate?
    Esisterebbe anche la possibilità di assegnare la chiamata ad un altro operatore nel caso in cui chi risponde non sia il diretto interessato?

    Grazie ancora, è un mondo nuovo per me, io mi limito a programmare in php, ma per l'ufficio ne abbiamo estremamente bisogno.
    Tral'altro, curiosità, sarebbe poi possibile ( tenendo conto che il nostro gestionale intranet è scritto in php ) configurare il centralino con il suddetto gestionale, passando per esempio il numero di telefono via browser?

    Nuovamente grazie.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Con Asterisk puoi fare tutto questo e anche molto di piu'.

    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  6. #6
    noi abbiamo usato snom ONE Free della snom (www.snom.com)

    già tutto configurato ;-)

  7. #7
    Originariamente inviato da erica.b
    noi abbiamo usato snom ONE Free della snom (www.snom.com)

    già tutto configurato ;-)
    Sto usando SNOM anch'io e ti vorrei chiedere se e come hai messo su un risponditore (per lasciare un messaggio a chi chiama, per esempio, dopo la chiusura). Qualcosa che si attivi e disattivi manualmente, per esempio con uno star-code.. e come hai implementato la segreteria, SE l'hai implementata :-)

    Paolo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.