Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    41

    fprintf, dove vado a scrivere

    Spero non sia stato già aperto un topic su quest'argomento, ho provato a cercare e pare di no.
    Comunque...
    ho una dimenticanza sulla fprintf(), in particolare non ricordo se stampando una riga con una fprintf sovrappongo quella riga all'interno del file, oppure parto dalla fine e la aggiungo in coda, o faccio l'add in testa.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Dipende da come apri il file con la fopen ...

    Studia la documentazione

    http://www.cplusplus.com/reference/c.../cstdio/fopen/
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Dipende da come apri il file come scrivi su di esso...
    fopen
    Poi guarda pure fseek...
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  4. #4

    Moderazione

    Manca il tag del linguaggio nel titolo, questa volta lo aggiungo io, in futuro ricordati di metterlo fin da subito.

    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.