Ciao,
gli attori in gioco dovrebbero essere i seguenti:
a fronte di una richiesta del brower, il tuo web server lancia il cgi che fornisce una prima pagina html che possa essere aggiornata con ajax. nel farttempo il cgi si collega con un socket al "vecchio C". Quando il vecchio C ha nuovi dati li fornisce al cgi che manda l'update dalla pagina al browser.codice:+-----------+ +---------+ +---------+ | | socket | | html + AJAX | | | vecchio C |<--------->| CGI |<----------->| browser | | | | | | | +-----------+ +---------+ +---------+
Nel caso in cui un altro browser si colleghi hai due strade:
1- il CGI verifica che la porta in uso del "vecchio C" è già occupata e genera una pagina html di errore
2- fai in modo che il vecchio C possa gestire più di una connessione socket sulla stessa porta e riconosca quale instanza di cgi è collegato (come ad esempio funzionano tutti i servizi di rete).
in generale AJAX potrebbe essere un sinonimo di html+javascript+altro... non è li' che sta l'intelligenza, ma è nel CGI che genera le pagine html+javascript che verranno mandate al client.