La programmazione ad oggetti, in generale, ha un costo nel breve periodo molto alto in termini di sviluppo e progettazione, ma se realizzata con strumenti efficaci è, potenzialmente, molto economica e remunerativa nel medio e lungo periodo in termini di mantenimento, aggiornamento, ampliamento del codice e delle funzionalità del programma. La programmazione procedurale ha dei costi di sviluppo molto bassi nel breve periodo, ma nel lungo periodo e soprattutto in progetti complessi, il mantenimento, aggiornamento e ampliamento del codice e delle funzionalità dell'app diventa molto costoso e a volte impossibile o contro producente (capiamoci: se fatta male, succede la stessa cosa anche con oop, ma tendenzialmente oop "esiste" proprio per evitare questo scenario).Originariamente inviato da Grambo
Ciao a tutti, sto facendo il mio primo programmino php
procede tutto per il meglio ma mi è venuto il dubbio
quando si usano le classi? o meglio quando è conveniente usarle?
studiando il php5 mi sono chiesto se le classi siano davvero utili..
io non riesco a vederne l'utilità, forse perchè vengo da asp e sono abituato alla programmazione modulare
quindi vi chiedo un esempio pratico in cui usereste le classi..
Questa è la risposta che preferisco dare quando è posta questa domanda... prova l'oop e scoprirai gli altri vantaggi / svantaggi