Originariamente inviato da sparwari
... quando bastava chiamarla "ADSL TELECOM ITALIA"
dopo una lunga litigata telefonica con un responsabile commerciale telecom (prima stavo crocifiggendo l'operatore perché faceva la cantilena sul fatto che "ci vuole pur il cavo telefonico") ho capito perché "alice" o quant'altro

se vendessero il prodotto per quello che è (adsl nel caso) dovrebbero attenersi al costo dello stesso (metti 20 euro/mese)
invece "alice" è adsl sopra linea telefonica quindi hai due servizi (tel/dati)
solo dati dovrebbe quindi costare lo stesso 20 euro, ma non te la danno (a meno che blablabla che costa di più)
quindi si aderisce ad un'offerta commerciale, non si acquista "quello che chiedi"



edit.
comunque niente caporetto: non c'è l'esodo di massa, è solo una delle tante offerte