@gianiaz: grazie mille! Appena riprendo in mano questo problema cerco di capire se questa soluzione può andar bene o meno e poi ti faccio sapere, nel caso lo facessi, se l'implementazione è complicata o meno.

@Ischiawebsoft: no, perchè ho strutturato l'applicazione in modo che il frontend non acceda mai al server (e quindi al db) del backend. Questo per problemi infrastrutturali del server che non sto qui a spiegare. Ma uno dei motivi principali è di velocità (prevedo di gestire molti utenti e il server del backend non dispone di molta banda: le operazioni potrebbero diventare lunghe).

Tutte queste operazioni di synch e recupero e scrittura dati sono effettuate da un altro server, b appunto, che oltre ad avere il db esegue a ciclo continuo anche dei cronjob che si occupano di svolgere tutte le varie operazioni di calcolo, synch, ecc.

La soluzione migliore, al momento, rimane quella di usare la replication...