Io lavoro a Berlino dallo scorso novembre, sono venuto qua dopo 4 anni in Florida e sono davvero contento della scelta.
Nelle multinazionali o nelle startup probabilmente il tedesco non ti serve, e puo' essere anche che l'azienda ti paghi i corsi di tedesco, ma non darlo per scontato. Ma comunque ci sono le scuole pubbliche di integrazione dove puoi fare dei corsi di tedesco abbastanza economici.
Berlino e' un ambiente molto molto internazionale, e dal punto di vista lavorativo credo sia pieno di opportunita', almeno nel mio settore: almeno una volta alla settimana mi contatta qualcuno su Linkedin per sapere se sono interessato a cambiare lavoro.
Penso che anche Amburgo e Francoforte o Monaco siano pieni di opportunita' comunque. Il tedesco purtroppo e' difficile, ma col tempo si impara (spero).
Le condizioni economiche devo dire che sono buone, tanto piu' che a Berlino il costo della vita e' relativamente basso. Probabilmente altre citta' sono piu' costose. Le tasse sono altine, nel mio caso se ne va il 35% circa, ma per i servizi che ci sono e l'efficienza tedesca non mi da fastidio pagarle.