Sì, ogni volta mi dimentico che la libreria standard è contorta all'inverosimile (e ogni volta ringrazio gli inventori della libreria JDom).
Il problema è che il primo figlio è un elemento di tipo TEXT (ovvero, lo spazio che c'è fra la chiusura del tag e l'inizio del successivo tag, comprensivo del carattere invio), quindi bisogna scorrere come se vi fosse un sottoalbero.
Ho scritto una piccola routine per farti capire come funziona:
Dove il metodo "getFiglio()" è questo qui:codice:// Ottengo il primo (e unico) nodo "intervento" Node intervento = obj_nod_list.item( 0 ); // Stampo tutti i suoi figli: System.out.println( getFiglio(intervento, "NomeInfermiere") ); System.out.println( getFiglio(intervento, "CognomeInfermiere") ); System.out.println( getFiglio(intervento, "Data") ); System.out.println( getFiglio(intervento, "Ora") ); ...
Come vedi è piuttosto complessa la navigazione degli XML usando la libreria standard.codice:private String getFiglio(Node padre, String nomeFiglio) { Element el = (Element) padre; NodeList listaSottoFigli = el.getElementsByTagName(nomeFiglio).item(0).getChildNodes(); Node nodoFiglio = (Node) listaSottoFigli.item(0); return nodoFiglio.getNodeValue(); }
Ciao.![]()



Rispondi quotando