Io ti stavo proponendo di utilizzare un file come database, ma se vuoi utilizzare un database vero e proprio (sappi che le cose si semplificano in un certo senso, ma si complicano non poco in un'altro) devi prima decidere che database usare e poi studiare una libreria che ti permetta di connetterti a quel database.
Io ti consiglio di utilizzare un semplice file per 2 motivi:
- da quanto hai detto, programmi da poco
- quello che vuoi fare è perfettamente fattibile senza l'introduzione di un database e di facile gestibilità in quanto le operazioni da effettuare sui dati rimangono semplici e basta scorrere una sola volta la lista/l'array per effetuarle