Originariamente inviato da Nuvolari2
Forse c'è stato un momento molto ristretto in cui era più alto di quello spagnolo, ma in genere siamo stati sempre sotto, se non erro.
Comunque sarebbe da vedere se siamo migliorati noi, o sono peggiorati loro

Diciamo che questo dato non lo considero molto probante, proprio per la storicità dell'attuale situazione (spread italiano messo meglio di quello spagnolo).



penso anche io che aprano più di quelle che chiudano (spero), ma il dato che interessa è: ne chiuduno più di quelle che chiudevano 3 mesi fa? 6 mesi fa? 1 anno fa?

è questo il dato di economia reale che interessa di più.


Secondariamente interessa anche quante in più se ne aprono rispetto a 3 mesi fa? 6 mesi fa? etc.


Inoltre va detto che per una società che chiude, non può bastare a pareggiare il conto una che apre. Infatti una che chiude è sicuramente una società che prima era sana e che ora non c'è più (che magari dava da lavorare a 10 persone e produceva ricchezza per qualche milione di euro). Una società nuova è una start-up che tipicamente ha meno del capitale sociale nominale (oggi si può) ed è solo una speranza di impresa. Ci mette anni ad iniziare a carburare e non è neppure detto che ci riesca.
Se una nuova impresa su tre statisticamente ce la fa, serve quindi che ci sia un rapporto almeno di 1:3 fra chiusure e aperture. E sarebbe comunque un dato negativo, visto che a parità di numero, ci sarebbe un impoverimento nel fatturato (e quindi a cascata di tutto il resto, gettito fiscale incluso).
uff..non entrerai mai in politica, sei troppo realista