Originariamente inviato da lorenzo_web
Buono a sapersi intanto, dunque per filtrare il submit posso usare return false in javascript..invece in ajax come me le passo le variabili? una volta passate posso sempre usarle anche con il php?
Non intendevo quello, in jquery fai una chiamata (in ajax) ad una pagina php inviando
le variabili del form, la pagina php elabora le variabili e stampa un output, tu filtri
quell'output ed esegui le azioni che devi fare secondo quanto restituito dalla pagina php