[QUOTE]Originariamente inviato da mamo139
Originariamente inviato da mamo139 1) questo

cos'è? come si chiama? dove lo compro??
Connettore femmina coassiale da pannello tipo SO-239
Immagino che lo si trovi nei negozi che vendono componenti elettronici, tipo GBC.

Originariamente inviato da mamo139
2) una sbaretta di rame spessa 1,5 mm e alta 3,1 cm.
dove la compro??
Nella mia città c'è un negozio che vende semilavorati e profilati di metallo... è lì che andrei. Dovresti vedere se c'è qualcosa di analogo nella tua città.

Originariamente inviato da mamo139
3) un saldatore... non ho mai saldato in vita mia.
ho trovato questo che mi sembra economico!

http://www.amazon.it/GrecoShop-Salda...2437678&sr=8-3

va bene?
Se non devi saldare direttamente il rame, direi di si, visto che non credo tu debba fare delle micro saldature

Originariamente inviato da mamo139
chi mi spiega velocemente come si fa a saldare? mi basta tenere vicini i due pezzi di rame e vedere che si uniscono o devo usare qualcosa tipo paste o qualche accorgimento particolare non intuitivo etc.?
No... quel saldatore non fonde di certo il rame!
Il metodo più veloce è usare dello stagno per saldature. Lo vendono a rotoli, sempre nei negozi di elettronica di cui sopra.
Per saldare scaldi il rame col saldatore, in un punto prossimo al punto da saldare e dopo qualche secondo appoggi lo stagno, facendone fondere una piccola quantità.
Per saldare l'altro pezzo, fondi lo stagno saldato in precedenza e ci "attacchi" l'altro rame.
Togli il saldatore e attendi qualche secondo in posizione per far solidificare lo stagno.

Se devi saldare un filo sulla barretta di rame il metodo può andar bene, ma se i pezzi da saldare sono troppo grossi, comunque, forse è meglio pensare a sistemi alternativi...

Boolean