Ho capito il meccanismo...Originariamente inviato da Manuelandro
te l'ho già scritto precedentemente.
Tu hai un campo nel db chiamato ad esempio Ultimo_Accesso.
Al momento del login, prendi il valore di questo campo e lo salvi in sessione (in modo da visualizzarlo e stamparlo dove vuoi finché l'utente naviga nell'area privata), mentre subito dopo lo aggiorni (il campo Ultimo_Accesso) alla data attuale.
Quindi riassumendo:
Se io sono entrato ieri ho aggiornato il l'ultimo accesso a ieri ma vedo, grazie alla sessione, come ultimo login l'altro ieri.
Se entro oggi vedo ultimo login di ieri (ma intanto l'ho aggiornato ad oggi)..
...e via dicendo.
Nel login non posso fare la query dell'ultimo accesso altrimenti non riuscirei a trasportarla nella pagina della home dove dev'essere indicato.
Avevo pensato al login di creare una variabile di sessione:
per poi trasportarmela nella home.Codice PHP:$_SESSION['started'] = date('Y-m-d H:i:s');
Solo che quando eseguo l'echo di questa variabile ottengo:
Perché questo, nonostante abbia messo timezone Roma.codice:Ultimo accesso avvenuto il 01-01-1970 alle ore 01:00:00
Uff...

Rispondi quotando