Ciao Manuelandro ti ringrazio del suggerimento ma ora non vorrei scazzarti e farti arrabbiare... purtroppo il codice che mi hai dettato e tradotto per la mia applicazione non funziona.
Continua a darmi: Ultimo accesso avvenuto il 01-01-1970 alle ore 01:00:00
Codice PHP:
<html>
<head>
<title> Home </title>
</head>
<body>
<?php
if (isset($_SESSION['login']) && isset($_SESSION['isLoggedIn']) && isset($_SESSION['started']) == 'true')
{
?>
[url='index.php?page=logout']Esci[/url]
<?php
}
?>
<div id='registrazione'>
[url='index.php?page=registrazione']Registrazione[/url]
</div>
<?php
$query = 'SELECT Login, Password FROM Docente WHERE Login=\''.addslashes($_REQUEST['login']).'\'';
$result = $__MYSQLI->query($query);
$_SESSION['started'] = $r['UltimoAccesso'];
//$r['UltimoAccesso']=$_SESSION['started'];
$query = 'UPDATE Tesi.Docente SET UltimoAccesso= now() WHERE Login=\''.addslashes($_SESSION['login']).'\'';
$result = $__MYSQLI->query($query);
print "Ultimo accesso avvenuto il ".date('d-m-Y',strtotime($r))." alle ore ".date('H:i:s',strtotime($r));
//print "Ultimo accesso avvenuto il ".date('d-m-Y',strtotime($ultacc))." alle ore ".date('H:i:s',strtotime($ultacc))."
";
?>
è quella $_SESSION['started'] che di default è settata all' 01-01-1970 alle ore 01:00:00 appena viene creata e non vi è modo di schiodarla.
Forse dovrei utilizzare la variabile time()?
Mi sembra di non uscire più da questo vicolo cieco.
Grazie.