Bah, io per i siti multilingua farei cosi


-> creo 4-5 file ini con le lingue principali strutturati in modo da essere 'parsati' come array
-> leggo l'http_accept_language, controllo se appartiene alle lingue conosciute, nel caso
non lo sia metto di default l'inglese, per questo si potrebbe usare anche le sessioni in modo
da non ricontrollare ogni volta
->con un parse_ini_file ricavo il file della lingua come un array e lo utilizzo per richiamare le variabili
di testo interessate
->crei una semplicissima funzione che ogni volta controlla se la chiave esiste nel
file, se positiva la riporta sennò nulla


Cosi per lo più lavorando una sola volta si ha un sito multilingua almeno in parte