Originariamente inviato da carlaravelli
Gli ultimi due dovrebbero andare bene, non capisco il significato di \t e non \r\n alla fine di ogni riga.
è uguale... documentazione

Originariamente inviato da carlaravelli Per l'ordinamento?

in pratica io ho un array che mi proviene da una serie di campi di un form che contiene delle posizioni (per esempio 4, 2, 3, 1)

e poi ho un file di testo che è trasformato con file in un array di righe tipo (riga1, riga2, riga3, riga4)

alla fine io voglio che i numeri siano le nuove posizioni di un nuovo array di righe tipo (riga4, riga2, riga3, riga1)

e voglio stamapare questo array sul file dal quale ho tratto l'arrai di righe iniziale (che quindid eve essere cancellato prima di scriverci sopra)

L' array con le posizioni deve contenere numeri naturali in sequenza che partano da 1, senza duplicati e senza salti (questi sono i controlli che vorrei fare).
è un pò macchinoso però dovrai necessariamente mettere le righe del file txt in un array e poi confrontarlo con l'altro... potresti anche lavorare con le key -> value
vedi te come ti sta più semplice...