Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    340

    da Js a Php, valori di ritorno

    Salve a tutti,avevo precedentemente postato in js questo problema, ma è stato chiuso e ancora cerco di capire il perchè!
    Forse dovevo scriverlo qui in PHP e non in JS??
    Premetto che non conosco per niente js, mi hanno detto che per risolvere questo problema devo integrare uno script, ci sto provando, ma non capisco come restituire i valori da JS verso PHP .
    Ho una tabella che elenca degli orari suddivisa in colonne giornata, il valore invece tiene sia l'ora che la data ed il prezzo, se viene cliccato un orario porto al controllo js il valore e tutto funziona, ma non capisco come riportare indietro il valore incrementato su PHP.

    Posto un po di codice, mi illuminate?
    la tabella in php è composta cosi :
    codice PHP:
    Codice PHP:
    echo '</tr><tr>';  
    echo 
    '<td>'
    print 
    '<input type="checkbox"  name="checkarray[]" value="' .sprintf("%02d"intval($ora)).',00*'.$dataItaliana.'*'.$prezzo.'" onClick="ctr(this)"/>'.sprintf("%02d"intval($ora)).',00</td>'
    echo 
    '</tr><tr>'
    all'evento onclick ho scritto questo
    codice PHP:

    Codice PHP:
    <script language="javascript"
    var 
    totale=0
    var 
    conta=0
    function 
    ctr(quale

         
         
    if (
    quale.checked

    conta++; 
    dt quale.value.substring(6,15);       
    ora quale.value.substring(0,5);    
    prezzoquale.value.substring(17,22);  
         
    alert(" Stai prenotando per il giorno: " +dt"\n alle ore " ora"\n Il Prezzo è di € :" +prezzo); 
      
       

    else 

    conta>0?conta--:null;  
    prezzo>0?prezzo--:null;  



    </script> 
    Ora, il conta viene incrementato o decrementato se viene selezionato o deselezionata la checkbox, il prezzo idem ma non so proprio come riportarmi i valori in php
    dovrei mettere un campo che mi evidenzia il totale delle ore e quali ore sono accumulate!

    Potete darmi indizi per capire ?
    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    se ho capito bene... ci sono tanti modi... potresti creare dei campi input "hidden" nel form e in JS quando modifichi i valori dei dati puoi aggiornare tali campi... quando l'utente inverà il form il PHP troverà i valori nei campi del modulo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    340
    Ciao, grazie per la partecipazione!
    Il mio problema è proprio questo, come dare a PHP il valore restituito dallo script!
    Nello script ho tre valori che prelevo da PHP :
    dt = quale.value.substring(6,15);
    ora = quale.value.substring(0,5);
    prezzo= quale.value.substring(17,22);

    alert(" Stai prenotando per il giorno: " +dt+ "\n alle ore " + ora+ "\n Il Prezzo è di € :" +prezzo);

    e fin qui ci sono, ma anche se metto dei campi hidden come mi consigli tu non riceve nulla.
    Posto che potrei fare un form tipo questo :
    Codice PHP:
    <div id="risultato">
       <
    form name="form" >
          

    Quale orario  ? </p>
             <
    input type="hidden" name="orario" value="????">
      </
    form>
    </
    div
    nel hidden name="orario" quale valore gli passo? dallo script ho il campo ora
    ma non so come mandarlo al campo?

    Non so se riesco a farmi capire

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    dopo che setti "prezzo" in js, puoi anche settare l'attributo value di un campo hidden predisposto per l'occasione, tipo:

    codice:
    <input id="campoprezzo" type="hidden" name="prezzo" value="0"/>
    ...
    <script>
    prezzo = ...;
    $('#campoprezzo').val(prezzo); // usando jquery
    </script>
    ...dove ipotizzo di usare jquery, ma non è indispensabile...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    340
    eiyen, sei molto gentile, ma forse per me il tutto è ancora complicato da capire.
    Tu spieghi in modo scontato ma io non ci capisco nulla.

    Cerco un'altra soluzione, non conosco jquery e js, mi sa che non posso risolvere in questo modo.
    Grazie.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    per jquery: non c'è molto da "conoscere" in questo caso... è solo una scorciatoia per fare in fretta le operazioni... per poter usare tale libreria basta che la riferisci all'inizio del codice aggiungendo p.es. dentro il tag HEAD il seguente pezzo di codice:

    codice:
    <script type="text/javascript" src="https://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.7.2/jquery.min.js"></script>
    (o altra versione)

    Ti direi:
    1) aggiungi il pezzo di cui sopra
    2) aggiungi un campo HIDDEN per provare
    3) aggiungi la riga JS dopo l'assegnazione della variabile "prezzo" come ti ho già postato

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    340
    Ho provato con le tue indicazion a modificare lo script ma non riuscivo a riportare il valore in :
    "prezzo", ho provato a modificare cosi?:

    Codice PHP:

    Totale 
    :

    <
    input type="text" name="prezzo" id="prezzo" disabled size="10"
    Ma non veniva visualizzato nulla, poi ho cercato un po di informarmi su internet, mancava questo nello script!

    document.getElementById("prezzo").value=prezzo;

    ed ora funge!!

    Grazie ancora Eyien!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    Ok!

    p.s. la riga jquery "... .val(...)" era in sostituzione del pezzo js che hai messo: va benissimo così, cmq!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.