Non voglio calcolare la complessità della funzione, ma la complessità del RISULTATO, quindi della singola iterazione della funzione, come è scritto nel testo dell'esercizio alla fine del messaggio.
Ed è una cosa che non trovo sul libro e quindi non ho capito cosa fa, cosa usa per calcolarla.
Sembra divide et impera e relazioni di ricorrenza, ma sul risultato, non sulla funzione!!
se la sapevo fare mi arrangiavo da sola