Allora, spero di aver capito male...
Hai scritto più di una volta che lo script in PHP è contenuto in una pagina HTML... Questo non può funzionare, semmai il codice HTML deve essere contenuto nella pagina in PHP.
Detto ciò a quanto ho capito tu hai "pagina.html" che deve comunque diventare "pagina.php" e dentro di essa c'è lo script in php e il contenuto html con il form per l'invio dei dati.
Un form possiede l'attributo "action" che sarebbe la pagina di riferimento a cui il client o il server (a seconda di quale metodo se GET o POST) poi spedisce i dati.
Esempio: se ho il form nella pagina "form.html" e lo script nella pagina "script.php" devo far capire al form contenuto nella pagina "form.html" che i dati li deve spedire alla pagine "script.php" (poiché sarà lì lo script che farà l'upload al server) quindi inserirò come attributo del form.codice:<form action="script.php">
Tuttavia questo attributo action non è obbligatorio inserirlo, perché se non viene inserito, automaticamente si intende che il form farà riferimento alla stessa pagina.
Quindi nel tuo caso non dovresti avere problemi. Spero questo chiarimento ti sia servito e/o se hai ancora problemi spiegati meglio o posta il codice e descrivi con precisione cosa non riesci a fare.
Ciao.