Ciao Gibra, innanzi tutto grazie mille per l'intervento e per i suggerimenti.

Ho già provato ad utilizzare un installer, solo che anzi che innosetup ho utilizzato quello fornito con Visual Studio, si chiama "Package & Deployment Wizard".

Non ho aggiunto i dettagli sui test fatti con PDW per non appesantire troppo il post, li riassumo brevemente ora:
- la procedura di generazione del file di setup va a buon fine nel caso di INTERMEDIA.DLL;
- la procedura di generazione del file di setup fallisce nel caso di CLIENT.EXE.

Devo confessare che mi aspettavo questi risultati, l'uso di un installer può essere comodo, può automatizzare le operazioni di deployment, può diventare necessario nel caso di architetture e procedure di rilascio complesse; purtroppo difficilmente può risolvere un errore che probabilmente è interno all'applicazione.

Non solo, dal momento che INTERMEDIA.DLL deve essere utilizzata da altri sviluppatori, ciò che essi vogliono poter fare è registrare la DLL nel modo più semplice, cioè utilizzando regsvr32.
Lanciare un file di setup per registrare una singola DLL da alcuni sviluppatori è considerato ... "inutile sovrastruttura".

Aggiungo un'altra considerazione, i test eseguiti con uno Standard Exe e una DLL un po' più semplice di INTERMEDIA.DLL hanno successo anche se il metodo di deployment è quello che tu chiami casalingo.

Per finire ti chiedo quali possano essere i guai generati nella macchina di destinazione, alla fine di ogni test ho de-registrato le DLL, cancellato tutti file e fatto una scansione con CCLeaner, il quale non ha rilevato nessuna anomalia nel registro di sistema. Quale altro danno potrei aver causato?

Grazie ancora e ciao