Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762

    [NikonD3100] Fotografare animali in movimento

    Salve ragazzuoli,

    non sono un mastro della fotografia ma mi piacerebbe sapere come devo impostare la mia macchina per fotografare e far uscire *bene* animali in movimento.

    Tipo ad esempio farfalle..o gatti..o dinosauri..tigri..



    PS: e no, l'impostazione sportiva con l'omino che corre la so pure io. Quali concetti ci sono dietro all'animale in movimento da un punto di vista fotografico?

  2. #2
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    devi usare tempi di esposizione veloci e rapidi, se vuoi l'immagine senza movimento

    devi usare tempi di esposizione più lunghi, se vuoi l'immagine con movimento
    1... 2... 3... prova

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762
    Originariamente inviato da sparwari
    devi usare tempi di esposizione veloci e rapidi, se vuoi l'immagine senza movimento

    devi usare tempi di esposizione più lunghi, se vuoi l'immagine con movimento
    Grazie mille ma...a quale nome/codice/simbolo fa riferimento il tempo di esposizione?

    ISO? Ho notato che con un ISO basso (100) tipo l'acqua si vede "in dettaglio" e con un ISO alto (Hi 1 o Hi 2) l'acqua si vede tipo "soffice", "morbida".

  4. #4
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    ma hai una fotocamera con comandi automatici o anche manuali?

    per avere un totale controllo devi avere comandi manuali e giocare con questi valori:
    iso, apertura diaframma, tempo apertura diaframma
    1... 2... 3... prova

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762
    Originariamente inviato da sparwari
    ma hai una fotocamera con comandi automatici o anche manuali?

    per avere un totale controllo devi avere comandi manuali e giocare con questi valori:
    iso, apertura diaframma, tempo apertura diaframma
    Automatici e manuali: [ http://www.nital.it/press/2010/d3100.php ]


    ...ma io non sono pratico da dove posso iniziare?

  6. #6
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da wartpro
    Automatici e manuali: [ http://www.nital.it/press/2010/d3100.php ]


    ...ma io non sono pratico da dove posso iniziare?
    dalla lettura del manuale della tua fotocamera.

    la tua fotocamera è uan reflex.
    quindi avrà sicuramente i comandi manuali.

    ma se non leggi il manuale (dove ci sono anche consigli-base per la fotografia) è inutile avere una reflex in mano...!
    1... 2... 3... prova

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762
    Originariamente inviato da sparwari
    dalla lettura del manuale della tua fotocamera.
    Ce l'ho..stampato e rilegato..ma non ho avuto tempo.. ..lo farò

  8. #8
    Originariamente inviato da wartpro
    Ce l'ho..stampato e rilegato..ma non ho avuto tempo.. ..lo farò

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.