Linguaggi di programmazione per realizzare siti dinamici: oltre a PHP già citato puoi usare ASP o ASP.Net, Ruby. PHP è il più diffuso.

Per i database MySQL è il più diffuso: puoi usare anche SQLite, PostGreSql, Microsoft SQL Server.

Oppure puoi cercare un CMS (Content Management System) open source, ovvero software già pronti e scaricabili/installabili sul tuo spazio hosting che ti permettono di gestire siti dinamici senza essere un programmatore. Esempi di CMS: Joomla, Drupal, Wordpress.