In generale (cioè, non in assoluto) appoggiarsi ad un DB è preferibile rispetto al salvataggio su file: un DB permette di organizzare i dati in modo più logico, di effettuare interrogazioni e manipolazioni in modo più semplice e, soprattutto, più efficiente rispetto ad un grezzo file.
Ma, chiaramente, l'uso del DB non è la panacea di tutti i mali: tutto dipende dal tipo di elaborazione che si desidera fare e dal grado di modificabilità che si desidera dare ai dati salvati (se salvi i tuoi dati su un file di testo, anche l'utente più inesperto sarà in grado di modificarli aprendo il file con un editor; se li salvi all'interno di un DB è ovvio che occorrono conoscenze di più alto livello per poter modificare i dati).
Ciao.![]()