in fase di intossicazione acuta sono presenti molti componenti e principi attivi, e in dosi elevate.Originariamente inviato da saucer
Scusami, ma sono in disaccordo.
Come fai a stabilire se tizio ha fumato 2 minuti prima, 1 ora prima etc.etc. e portare "prove" dinanzi ad un giudice di pace ( dato che chi prenderà la multa sicuramente andrà a fare ricorso se non ci sono paletti ben definiti per incorrere in tali sanzioni ) ?
Quindi è naturale che "finchè ci siano tracce di sostanza stupefacente" si rischia multa e sospensione, seppure i tuoi riflessi siano quelli di superman...
tali componenti decadono naturalmente con il tempo ed è possibile discriminare se l'assunzione è recente o meno
pensa ad un farmaco che induce sonnolenza e che quindi è incompatibile con la guida in auto. il bugiardino dirà di non guidare nelle X ore successive, tuttavia a distanza di giorni (anche di settimane) sarà possibile trovare tracce dei principi attivi nel corpo di chi ha assunto il farmaco. questo ovviamente NON vuol dire che il tizio sia sotto l'effetto del medicinale e che quindi non possa guidare...
in italia il limite adesso è 0.5 grammi di alcool per litro di sangue se non ricordo male...Vuoi farti una canna, nessuno te lo vieta ( ancora ), ma a questo punto non puoi guidare.
E comunque, se non erro, i limiti del tasso alcolico nel sangue per non incorrere in sanzioni sono pari al 0% ( quindi anche un bicchierino ti fa scattare la multa ...se non il sequestro dell'auto ), quindi per favore, non facciamo i soliti discorsi del " eh, ma se quella cosa li fa piu' danni perchè allora quest'altra cosa qui...)
un tasso di 0.4 lo puoi ottenere bevendo mezza birra e facendo subito dopo il controllo alcolemico, oppure bevendo 3 bottiglie di grappa a fila e facendo il controllo 6 ore dopo