Parliamo chiaramente: se l'operazione che stai facendo, in caso di errori o check falliti, non lascia il database inconsistente, allora eseguire la query all'interno di una transazione non ha molto senso, se non quello di appesantire tutto il procedimento.Originariamente inviato da ANTAGONIA
Grazie anche a te
Tu generalmente gestisci questo tipo di transazioni in questo modo?
Comunque si generalmente quello è un esempio di come si fa una transazione, il codice che hai postato te ad occhio e croce è di molti anni e di molte versioni di php fa (per lo stile con qui è impostato) (e ora che lo riguardo, è un codice che fa veramente pena)
e ovviamente no non le gestisco in questo modo perché generalmente lavoro in un'applicazione più object oriented e quindi non solo non uso le api di mysql direttamente ma piuttosto pdo, ma sviluppo il discorso seguendo altri paradigmi... il mio esempio era semplicemente per dire:
BEGIN;
Query
Query
Query
COMMIT;
if error then ROLLBACK;
questa è una transazione


Rispondi quotando