puoi fare in diversi modi.
Es. invece che value="<?=$id?>" fai value="<?=$id?>_<?=$altrocampo?>"
e poi la funzione js farà uno split sull'underscore e si prenderà il valore di destra
mentre il php (al ricaricamento della pagina) farà uno split e si prenderà il valore a sinistra

Oppure istanzi un array js e, lato client, stampi delle istruzioni che popolano l'array via via che stampi i risultati della query, l'array avrà chiave l'id e valore altro campo.
poi con selectedIndex recuperi l'id selezionato, di conseguenza vai nell'array e risali al valore di altro campo associato