Non te lo avrei chiesto se non avessi provato, ma mi da errore:Originariamente inviato da philbert
poteva andare benissimo anche
class = \" $linkclass['titolo'] \"
...anzi è anche più corretto dal punto di vista HTML scrivere <a class="..."> piuttosto che <a class='...'>
sul forum uno modifica le cose un po' in fretta e poi volevo usare il concatenamento per evidenziare bene che appunto $linkclass ['titolo'] era una stringa...
Parse error: syntax error, unexpected '' (T_ENCAPSED_AND_WHITESPACE), expecting identifier (T_STRING) or variable (T_VARIABLE) or number (T_NUM_STRING) in C:\xampp\htdocs\oasis\index.php on line 73
se appunto scrivo:
Titolo ...
cosa può essere?
Alle deprecazioni ci sto attento, quando me le segnala smetto di usarle. A fine Agosto provo col PHP5. Intanto in questo sito di prova voglio poter votare cinque canzoni prese dall'elenco, non piu di cinque(controllate con javascript ...già fatto) e soprattutto poi visualizzare nuovamente l'elenco con i voti aggiornati accanto a ciascun titolo.
Non solo, vorrei poi poter fare delle statistiche, cioè visualizzare quale è l'autore più apprezzato anche se non votato direttamente ma ricavandolo dai record e, sommando i voti delle canzoni appartenenti ai vari album, la classifica degli album. Una tabellina per ogni classifica, tutte nella stessa pagina. Quindi non più ordinabili per tipo, ma solo crescente-decrescente. Poi, in realtà, mi piacerebbe anche che oltre al numero dei voti ci fosse una barra percentuale, funzionante ovviamente. Non so se è fattibile con php o se mi devo rivolgere a qualche java prestampato, come ho fatto per limitare le checkbox.
P.S. Poi ci sarebbe la questione dei cookies per permettere di votare per esempio non piu di una volta al mese, non che riconosocere un utente e avere l'archivio delle sue precedenti votazioni eheh. Poi ci faccio un bel 'accetti la mia amicizia?' fra gli utenti così che quelli amici possono consultarsi le votazioni a vicenda e offendersi se hanno scelto canzoni balorde. E' un bel piano no!? Per Novembre facebook e twitter saranno solo un ricordo sbiadito.

Rispondi quotando