Effettivamente se mi dite che non sono sempre ferrei, ma lo sono solo per fare cassa non va bene. Se invece fossero sempre cosi ferrei ci sbatteresti i denti i primi tempi ma poi godresti sicuramente di una viabilità migliore.Originariamente inviato da MItaly
Occhio poi anche alle strisce blu, a seconda della zona hanno orari diversi, in centro in genere sono "attive" tra le 7 e le 24 tutti i giorni, più in periferia in genere dopo le 19.30 è parcheggio libero; nel dubbio, cerca i cartelli relativi. Le gialle invece valgono sempre, puoi parcheggiare solo se hai il contrassegno dei residenti della zona.
Confermo l'"occhio alle telecamere" per le corsie preferenziali e anche per diverse svolte vietate (un mio amico si è beccato una multa perché in piazza Bottini ha fatto una svolta consentita solo agli autobus). L'area C è attiva solo di giorno (7.30-19.30) e solo i giorni feriali.
In ogni caso, tra traffico e questi ostacoli "artificiali" girare in macchina a Milano di giorno nei feriali è demenziale, fai prima con i mezzi o in bici.
Detto questo il discorso bicicletta mi interessa, ma davvero se ti beccano la sera senza catarinfrangenti, luci avanti e dietro e campanello arrivano a farti le multe?![]()
Poi a parte il periodo estivo dite che d'inverno in bici ci si congela o è comunque fattibilissimo? Perchè l'idea della bicicletta per andare in università per me sarebbe grandiosa visto la strada che mi dovrei fare a piedi per arrivare alla metrò e dalla metrò all'università. Però ecco non so se poi in inverno si congela e finisce che non la usi (è anche vero che pedalando il freddo non dovrebbe sentirsi). Poi oltre a questo vorrei capire una bicicletta attaccata al palo ha grosse probabilità di essere rubata? devo mantenermi su qualcosa di economicissimo o nel caso potrei permettermi di spendere qualcosa in più per viaggiare comodo?
Guardando bene da dove abito io all'università sarebbero un 5km, non dovrebbero essere pesantissimi da fare in bici![]()