Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: serviceupd.exe

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    7

    serviceupd.exe

    Ciao a tutti!
    Sono alle prese con questo "serviceupd.exe".
    Ai link

    http://db.tt/iLDtWIT1
    http://db.tt/sceDbAbq

    avete il log di hijackthis e combofix (ho letto in giro di scaricare combofix ed eseguirlo seguendo la prevista procedura).
    Come fare a risolvere?
    Ciao e grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    ciao

    e' il servizio da eliminare ....start esegui scrivi sc delete ServUpdater e dai >>> ok poi fixa la riga con hjt

    O23 - Service: Serv Updater (ServUpdater) - ServiceUpd - C:\Documents and Settings\Giovanni Di Tommaso\Impostazioni locali\Dati applicazioni\ServUpdater\ServiceUpd.exe


    fai anche questa scansione

    scarica e installa malwarebytes

    Aggiornalo: clicca sulla scheda "aggiornamenti" => "controlla aggiornamenti"
    Esegui una "scansione completa" (seleziona l'opzione)
    A scansione completa, fai clic su OK => Mostra i Risultati.
    Assicurarti che tutto sia selezionato e clicca clic su Rimuovi selezionati.
    Se ti chiede di riavviare, riavvia per completare il processo di pulizia.
    Posta il rapporto .
    i log delle scansioni caricali = > QUI

    oppure = > QUI

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    7
    Wow...così semplice!? Ed io che mi aspettavo (avevo già letto discussioni in merito ed attendevo eventualmente del codice da inserire in Combofix) un lavoro un pò più lungo!
    Malwarebytes l'avevo già eseguito ma ora lo sto rieseguendo e non sta trovando nulla..
    Grazie infinite!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    c'e ancora qualcosa da eliminare, dammi il tempo di prepararti uno script...nel frattempo vedi cosa rileva malwarebytes
    i log delle scansioni caricali = > QUI

    oppure = > QUI

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    conosci questo sito?


    Apri il Blocco Note copia e incolla questa righe:

    file::
    c:\documents and settings\Giovanni Di Tommaso\Impostazioni locali\Dati applicazioni\ServUpdater\ServiceUpd.exe
    C:\chatzum.exe
    c:\programmi\Ask.com\UpdateTask.exe


    folder::
    c:\documents and settings\Giovanni Di Tommaso\Impostazioni locali\Dati applicazioni\ServUpdater
    c:\programmi\ChatZum Toolbar
    c:\programmi\Ask.com


    driver::
    ServUpdater
    Salva il file sul Desktop come CFScript.txt

    Trascina il file appena creato ovvero CFScript.txt sull'icona di ComboFix

    al termine il PC si dovrebbe ravviare, eventualmente riavvia tu manualmente, allega il log che trovi in C:\ComboFix.txt
    i log delle scansioni caricali = > QUI

    oppure = > QUI

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    7
    Aia! Pensavo fosse sufficiente ciò che avevo fatto. Purtroppo ora non ho più davanti il pc incriminato! Il Combofix lo ha spostato nel Cestino ieri sera per fare un po' di pulizia e Malwarebytes gli ha trovato un solo file infetto. Infatti ho notato anch' io che Google Chrome ad esempio, quando gli si apre una seconda finestra, carica la pagina di chatzum.....eppure sembra tutto pulito con hijackthis.
    Tuttavia il proprietario mi aveva detto che Google Chrome non lo usa mai...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    Purtroppo ora non ho più davanti il pc incriminato! Il Combofix lo ha spostato nel Cestino
    combofix ha spostato nel cestino il pc??

    scusa ma non ho capito se hai rimosso combofix o cosa
    i log delle scansioni caricali = > QUI

    oppure = > QUI

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    7
    Originariamente inviato da menatwork
    combofix ha spostato nel cestino il pc??

    scusa ma non ho capito se hai rimosso combofix o cosa
    No, scusami è che sono con uno smartphone e non mi consente di correggere agevolmente cio che vado scrivendo. Volevo dire: che il proprietario del pc ha spostato Combofix nel Cestino perché pensavo non occorresse scrivere del codice ed avessimo concluso la procedura di pulizia...
    Ora cosa mi conviene dirgli? Di reinstallare Combofix e mettere quello script. Il proprietario non è molto esperto..

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    se vuoi togliere quello che ti ho consigliato devi eseguire quello script, semmai scarica un nuovo combofix sul desktop senza fare nessuna scansione, trascini il file .txt creato sull'icona di combofix e segui attentamente la procedura che ti ho scritto
    i log delle scansioni caricali = > QUI

    oppure = > QUI

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.