Aprire un file locale da browser è sempre un'odissea. I browser di ultima generazione hanno delle impostazioni di sicurezza che bloccano questo tipo di aperture. Su Firefox so che si possono aggiungere 3 righe di codice (adesso non so a memoria, ma se ti servono le posso recuperare) che sostanzialmente "aprono" questa impostazione di sicurezza su un determinato dominio (che può essere es: "localhost" per un sito in locale). Altri browser ricordo che aprono il file solo se questo appartiene a un disco locale. Quindi non aprono percorsi di tipo \\pc\nomefile ma aprono percorsi di tipo C:\nomefile. Quindi in casi come questi la soluzione è creare delle mappature di rete che rimangono fisse (es: mappare un disco di rete con lettere Z : ).
Ma ripeto: è sempre un'odissea e bisogna affrontare il problema browser per browser. Ti consiglio di cambiare strada, ti risparmi il nervoso.