Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Popolare database in locale

    Ciao!
    Sto sviluppando un' applicazione desktop in Java.
    Per ora ho importato un file in formato csv e l'ho stampato a video con System.out.println.
    Ora, vorrei che questo output invece di essere stampato a video, vada a riempire un database.
    Il DB deve essere in locale, non voglio utilizzare mysql! Vorrei che l'utente possa
    usare il programma svincolandosi completamente da qualsiasi altro software.

    Esiste qualche database "locale" o "su file"? Che cosa mi consigliate?
    Come posso impostare il codice per popolare il DB?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    sono tante le opzioni, puoi mantenere il formato CSV, puoi creare un tuo formato, puoi portarti dietro un'installazione di mysql...dipende, alla cieca non c'è una scelta migliroe di un'altra
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802

    Re: Popolare database in locale

    Originariamente inviato da lumoru
    Il DB deve essere in locale, non voglio utilizzare mysql! Vorrei che l'utente possa
    usare il programma svincolandosi completamente da qualsiasi altro software.

    Esiste qualche database "locale" o "su file"? Che cosa mi consigliate?
    Apache Derby, SQLite, ecc.
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  4. #4
    Ok, grazie delle vostre risposte.
    Ho cercato parecchio in rete, SQLite, Apache Derby, HSQLDB, H2, i connettori JDBC, connettori JDBC-ODBC, connettori J Driver. Ho fatto prove e cercato tutorial.
    In ogni tutorial, si va a creare il database e lo si popola a "mano". I valori vengono inseriti o con il comando INSERT INTO di SQL oppure con una maschera usando add-on o altri programmi. Quello che non capisco e che vorrei sapere è se è possibile (eventualmente ditemi come) creare questo database, collegarlo con qualche driver, e poi riempirlo direttamente con il file csv che importo con il programma. Vorrei che fosse tutto automatizzato. Non mi è possibile riempirlo "a mano" ogni volta.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da lumoru
    Quello che non capisco e che vorrei sapere è se è possibile (eventualmente ditemi come) creare questo database, collegarlo con qualche driver, e poi riempirlo direttamente con il file csv che importo con il programma. Vorrei che fosse tutto automatizzato. Non mi è possibile riempirlo "a mano" ogni volta.
    Non so se questi db importino automaticamente da un csv, può essere... Ad ogni modo non ci vuole molto a farsi uno scriptino che fa l'importazione di un file nel db
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    scusa il file csv è di per sè un database. Fermo restando questo, mi dici che utilità hai a leggere all'avvio il csv, creare il db, fare i tuoi mestieri, salvare il db su csv per il prossimo uso? Allora non ti conviene usare o solo il db o solo il csv?
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  7. #7
    Nel csv ci sono delle letture di contatori di energia con relativi id del contatore, nome dei proprietari, consumi e tante altre informazioni. Io voglio salvare tutto su un DB per poterlo poi interrogare fornendo risultati ad esempio in base ai consumi di uno specifico contatore.
    Inoltre il database mi serve per poter creare uno "storico" delle letture.

    Non è detto che questa mia soluzione sia la migliore, accetto anche consigli per impostarlo in maniera diversa.
    Soltanto che il database mi sembrava necessario in questo caso...e per un fatto di praticità volevo fosse trasportabile con il programma. Non posso pretendere che un amministratore di un condominio abbia installato e configurato mysql!

  8. #8
    Penso proprio che allora apache derby faccia al caso tuo.

  9. #9
    Apache Derby l'ho visto e ho letto la documentazione. Ma riguardo al suo utilizzo in NetBeans ho trovato molto poco e quel poco per versioni più vecchie di quella che ho installato io (7.2) Non so se l'ho installato correttamente e se ho inserito il file nel percorso giusto. Inoltre non ho idea di come fare uno scriptino che vada a scrivere direttamente all' interno del database

    Vi chiedo di scusarmi, ma non so più come muovermi...mi basterebbe anche un video un tutorial se lo conoscete...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    non ci siamo capiti, non devi portarti dietro il csv ma solo il db, non ha senso averli tutti e due (come ti ho fatto notare poco fa).
    Al massimo farei una funzione "load csv" e "save csv" che ti carica/salva i due file una volta partito il programma, fermo restando che il db va gestito da programma (come è logico che sia) e che di csv non ne devi parlare durante la normale esecuzione
    RTFM Read That F*** Manual!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.