ok, siccome sembra un po' un esercizio, lo facciamo in modo "didattico"... allora, personalmente comincerei con l'ordinare il vettore (in ordine crescente o decrescente come ti pare) e poi comincerei dall'elemento più grande (che diventa il nostro pivot)
In maniera "furba", puoi controllare solo gli elementi pari o minori della metà del tuo pivot. Se trovi un sottomultiplo, scarti quel pivot e prendi come nuovo pivot l'elemento appena più piccolo e ripeti.
Ci sono anche altre piccole ottimizzazioni che potresti voler fare (sempre per tenere la cosa didattica): per esempio, se il tuo pivot è dispari allora è totalmente inutile testare gli elementi pari.