anch'io sarei favorevole, ma non biasimo la mentalita' che ce lo impedisce: gli stati uniti d'america sono nati l'altro ieri e dopo mezza giornata hanno fatto la guerra d'indipendenza & co, noi abbiamo millenni di storia alle spalle in cui siamo cresciuti divisi e non e' semplice l'integrazione a questo livello; e' vero che nel frattempo c'e' stato l'impero romano che unificava tutto, ma per esempio roma impero' perche' seppe mantenere usi e costumi locali e integrarsi, anziche' sottomettere e altre esperienze durarono poco e furono fallimentari come lo fu - in tempi piu' recenti - l'esperienza yugoslava, dove non appena mollarono un po' le redini, ognuno ando' per i fatti propriOriginariamente inviato da hfish
io sarei MOLTO favorevole, eh, ma la mentalità (non solo italiana) attuale lo impedisce e lo impedirà per i millenni a venire
io trovo inconcepibile che ci sia la lega, ma trovo comprensibile che ci sia ancora cosi' poca integrazione tra gli stati europei... diciamo che se i politici spingessero un po' di piu', probabilmente saremmo un po' piu' avanti di cosi', ma ci vuole pianificazione sul lungo e lunghissimo termine, attualmente un'eresia, almeno in italia

Rispondi quotando