Ottimo, grazie le info (alcune cose le sapevo già, altre no)Originariamente inviato da electric_g
Avevo scritto 100 righe di post, e il browser mi é crashato![]()
1 gg/settimana? STICA!il periodo di licenziamento/dimissioni é molto piú breve (1 giorno, una settimana) e poi sale a 1 mese o piú.![]()
Saranno anche da evitare, ma per fare il grande salto temo di dover passare da li (a meno di non mandare CV a casaccio ad una serie di aziende londinesiGli head hunter o recruiter sono da prendere con le molle, pescano di tutto abbastanza a caso senza leggere neanche il tuo profilo. la mia opinione é che van bene all'inizio quando hai poche conoscenze del mondo inglese, poi dopo li evitiInterviste telefoniche non sono impossibili o assurde, ma per l'assunzione ti vogliono di sicuro fare almeno un colloquio di persona.
Trasloco?Un paio di valigie per i primi mesi, l'arredamento lo compri tutto usato o da ikea se ne hai bisogno, e il resto dei vestiti te lo prendi su quando sei sicuro di rimanere a lungo
![]()
Ok, anche se temo che 2 valigie di roba siano un pò pochine...![]()
Mi sembra ragionevoleQuanti soldi: per me qualsiasi cifra era piú dello stipendio in Italia quindi all'inizio volevo almeno coprire affitto e bollette, ora vado con la regola aurea "un terzo in affitto+bollette, un terzo in risparmi, un terzo in cibo e divertimenti (che per me sono la stessa cosa)"